Qui puoi finalmente capire l'importanza dell'acido polilattico in medicina estetica, le differenze con gli altri prodotti, come avviene il trattamento ed i dettagli pre e post intervento.
Cosa fare dopo il trattamentoL'acido polilattico è un trattamento estetico che sta spopolando in quanto capace di migliorare la qualità della pelle in modo significativo e naturale.
Rappresenta una soluzione veramente efficace nell'aumento della produzione di collagene (in piena discesa a partire dai XX anni).
Se prima si utilizzava in maniera variata e talvolta inappropriata, con i nuovi protocolli e lo sviluppo delle nuove molecole, adesso si può dire essere una procedura molto più sicura rispetto al passato.
A differenza dei filler a base di acido ialuronico, l'acido polilattico non dona volumi localizzati.
Migliora la texture e la compattezza della pelle donando un lieve volume ma distribuito su tutto il viso o la parte del corpo trattata.
Gli studi hanno evidenziato un aumento del collagene delle zone trattate che dura fino a pure 2 anni. Eventuali richiami possono essere effettuati a distanza di 6 mesi o un anno.
Per garantire un procedimento quanto più sicuro e con il massimo comfort per il paziente, il polilattico viene distributo solamente con cannula smussa.
Questo permette di non ledere le strutture delicate dei tessuti trattati evitando importanti ematomi assai probabili con l'utilizzo dell'ago.
2 sessioni di Acido polilattico
1 sessione di Acido polilattico
2 sessioni di Acido polilattico
Questo procedimento consiste nell'iniettare l'acido polilattico nelle zone statiche del viso per stimolare il collagene e provocare trazione.
Risultati naturali garantiti
I risultati del trattamento con acido polilattico non sono immediati. Dopo le iniezioni, potrebbero essere necessari dai 4 ai 6 settimane per iniziare a notare i primi miglioramenti. Questo perché il processo di stimolazione del collagene richiede tempo. Tuttavia, i risultati finali sono visibili e migliorano nel corso dei mesi successivi al trattamento.
Filler effettuati negli USA nel 2019
Trattamenti con Acido Polilattico nello stesso anno